News

/News

Impatto dell’emergenza COVID-19 sulla giustizia: Vittime di criminalità informatica

Secondo EUROPOL, la pandemia di Covid-19 crea nuove opportunità per i criminali che approfittano delle paure e delle condizioni di lavoro dei cittadini. Il numero di attacchi informatici è significativo e si prevede che crescerà ulteriormente. Dato il numero di persone in telelavoro dal proprio domicilio, si sono moltiplicate le possibilità per i criminali informatici di sfruttare le [...]

2021-04-13T14:01:56+00:00 13 aprile, 2021|

Impatto dell’emergenza COVID-19 sulla giustizia: Vittime di reati di odio

L'Agenzia per i diritti fondamentali riferisce di un aumento nella maggior parte degli Stati membri dell'UE degli incidenti di razzismo, xenofobia e intolleranza verso alcune comunità nazionali o etniche, collegati alla pandemia di Covid-19. Continua a leggere l’articolo: https://e-justice.europa.eu Fonte: https://e-justice.europa.eu

2021-04-13T14:02:47+00:00 13 aprile, 2021|

Impatto dell’emergenza COVID-19 sulla giustizia: Vittime di violenza domestica

La situazione delle vittime di violenza domestica è particolarmente aggravata dal distanziamento sociale e dall'isolamento durante i periodi di confinamento. Le persone con un partner colpevole di abusi e i minori con genitori colpevoli di abusi sono da un lato maggiormente esposti al controllo coercitivo, alla violenza e alla negligenza e d'altra parte il loro accesso [...]

2021-04-13T13:58:20+00:00 13 aprile, 2021|

Assistenza in caso di furto o smarrimento di documenti

Qualora il cittadino italiano si trovi in una situazione di emergenza (ad esempio un turista in transito che deve ripartire ed ha smarrito o è stato derubato del proprio passaporto) e non si faccia in tempo ad esperire la necessaria istruttoria per l’emissione di un nuovo passaporto, la Rappresentanza consolare rilascia un documento provvisorio di viaggio [...]

2019-04-03T07:49:38+00:00 3 aprile, 2019|

Cooperazione culturale italia-spagna

La COOPERAZIONE CULTURALE e conseguentemente la diffusione della lingua e della cultura italiana in Spagna, sotto l’egida della rete diplomatico-consolare, è uno dei quattro ambiti di cooperazione sui quali si basano i rapporti bilaterali Italia-Spagna. […]

2019-04-03T07:40:22+00:00 3 aprile, 2019|

Guida alla burocrazia spagnola e ai principali servizi consolari

Questo Vademecum,  dal titolo CIAO ESPAÑA, è una guida pratica, anche se non esaustiva, disponibile gratuitamente a partire dal 15 gennaio presso gli uffici del Comites di Madrid  che descrive le  principali e più importanti informazioni  che un italiano deve conoscere appena arrivato in Spagna come cittadino Europeo. […]

2019-04-03T07:41:35+00:00 3 aprile, 2019|

Riconoscimento titoli stranieri in Spagna

L’omologazione consiste nel riconoscimento  ufficiale della formazione acquisita con un titolo universitario che conduce all’esercizio di una professione regolamentata.  Continua a leggere l’articolo: www.educacionyfp.gob.es Fonte: www.educacionyfp.gob.es/

2018-11-20T14:51:40+00:00 20 novembre, 2018|

Lavorare in Spagna

I cittadini stranieri che intendono realizzare ogni qualsiasi attività lucrativa in Spagna, lavorativa o professionale che sia, dovranno avere i seguenti requisiti: Continua a leggere l’articolo: www.exteriores.gob.es Fonte: www.exteriores.gob.es

2018-11-20T10:53:02+00:00 20 novembre, 2018|